22-09-2017
Ciò che ci circonda ha un ruolo determinante nel definire chi siamo. Spazi, linee, luci e colori rispecchiano il nostro modo di essere, e dovrebbero avere quindi come obbiettivo principale quello di far sentire a proprio agio non solo noi ma anche coloro che – in maniera saltuaria o abituale – entrano a far parte del nostro ambiente.
Se questo è vero per la nostra casa, a maggior ragione deve esserlo per il nostro lavoro e per le nostre aziende. Nell’ultimo ventennio infatti, fattori come l’attenzione al dettaglio e la ricerca dell’armonia degli spazi sono diventati di importanza vitale anche in contesti lavorativi e commerciali. Non a caso, l’interior design nasce anche per restituire una “dimensione umana” alla frenesia dei ritmi urbani, ovvero per far sentire le persone a casa anche mentre lavorano in ufficio, mangiano in ristorante o aspettano in una sala d’attesa.
Inoltre, in un contesto commerciale, gli spazi diventano il luogo più adatto alla comunicazione dei valori aziendali – anche detti “core values” – nonché un’occasione per coordinare ulteriormente la propria identità aziendale e rendere il proprio brand inconfondibile una volta per tutte.
La partnership tra VLK Studio e “id Interior Carboni-Salerno” vuole rappresentare il nesso tra queste esigenze, dando la possibilità ai propri clienti di sviluppare la propria attività ed il proprio marchio in maniera costante e uniforme attraverso tutti i “touch-points” fisici e digitali. Le competenze tecniche e l’esperienza dello studio Carboni-Salerno ci accompagneranno nel processo di applicazione del brand all’interno di locali commerciali quali ristoranti, bar, hotel, uffici, studi, negozi di vendita al dettaglio e tanto altro ancora affinchè nulla venga lasciato al caso.
Parlando dell’importanza della cura degli spazi in ambito commerciale, ID Interior si esprime così:
“L’obiettivo è di offrire ambienti funzionali e confortevoli, volti a soddisfare le esigenze e le aspettative della clientela. il nostro lavoro si occupa di unire qualità e funzionalità allo stile degli ambienti e di comunicare i valori del marchio, attraverso l’arredamento.
Il concept, che deve essere definito in tutti gli ambiti progettuali, si riferisce al concetto, al tipo di emozione che il punto vendita o spazio commerciale vuole trasmettere. Il locale commerciale deve comunicare con il consumatore, attraverso ambienti capaci di emozionare.” - Alessia Salerno
(Interior designs by ID Interior Carboni-Salerno)
Stai pensando ad avviare una nuova attività o a restrutturare il tuo locale? Approfittane per dare nuova vita anche al tuo brand. Per ulteriori informazioni visita il loro sito e guarda il loro portfolio, o scrivici a: info@vlkstudio.com.